ASSOCIAZIONI SI SCAGLIANO CONTRO IL GOVERNO PER IL TRASFERIMENTO DEI FORESTALI AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA

Nove associazioni ambientaliste italiane hanno denunciato le potenziali conseguenze negative del DL Agricoltura, approvato il 6 maggio in Consiglio dei ministri. «L’ennesimo provvedimento che contiene tutto e il contrario di tutto – hanno spiegato le associazioni – in cui si sfruttano vere o presunte emergenze, non con l’obiettivo di risolverle ma solo per trasformarle in una scusa per elargire soldi pubblici e favori a vari settori».

A detta delle associazioni, anche in questo caso, il Governo sta sfruttando l’occasione per accanirsi contro la natura e gli animali. «Il trasferimento della competenza funzionale dei Carabinieri forestali dal Ministero dell’Ambiente a quello dell’Agricoltura – hanno in particolare denunciato – è un atto molto grave perché certifica l’approccio ideologico, anacronistico e antiscientifico secondo cui l’essere umano deve dominare la natura, piegandola ai suoi poteri e ai suoi capricci.

Da ciò deriva la teoria, tradotta purtroppo in atti concreti, secondo la quale non è necessario tutelare la natura ma la stessa debba essere gestita solo in funzione delle esigenze degli esseri umani.

Un approccio che contrasta totalmente con i principi dettati dagli articoli 9 e 41 della Costituzione. Non è un caso che il mondo venatorio stia già esultando per l’ennesimo regalo ricevuto: il passaggio della tanto criticata SOARDA (la sezione dei Carabinieri specializzata in antibracconaggio) sotto il diretto controllo del Ministero guidato da Lollobrigida a loro particolarmente vicino»

Informazioni su VALLE INTELVI NEWS 699 articoli
Giornale con notizie della Valle Intelvi ma con uno sguardo attento sul mondo

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*