Il Trofeo Val d’Intelvi rivivrà il prossimo settembre

Questa mattina presso l’Hotel Ristorante Terzo Crotto a Cernobbio (Co) e alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine e di diversi personaggi legati al mondo delle Corse Storiche, Intelvi Corse Storiche ha annunciato che il 13 e 14 settembre 2025 farà rivivere il TROFEO VAL d’INTELVI, una gara di velocità che nel 1938 e ’39 vide piloti leggendari darsi battaglia per conquistare il Campionato Vetture Sport Nazionale.

Le ricerche storiche hanno riportato alla luce altre cinque edizioni della corsa intelvese (1950, ’59, ’60, ’61 e ’65), anch’esse disputate dai grandi campioni dell’automobilismo dell’epoca (Bracco, Castiglioni, Rigamonti, Biscaldi, Brichetti, Cesare Fiorio che, pur vincendo il campionato del 1961, in questa corsa arrivò 2° e Moioli) con auto leggendarie. 

Il nuovo TROFEO VAL d’INTELVI sarà una gara di regolarità classica, basata sul rispetto della tabella di marcia e dei tempi ufficiali stabiliti dalla direzione gara, con controlli orari da attraversare nell’arco del minuto prestabilito.

La manifestazione è riservata a 50 auto storiche con età minima 40 anni, che saranno scelte ad insindacabile giudizio dell’organizzazione. 

A brevissimo sul sito www.intelvicorsestoriche3.webnode.it sarà disponibile il regolamento ed il modulo per inviare la candidatura.

N.B. Eventuali auto “fuori quota” saranno ammesse ad insindacabile giudizio dell’organizzazione se caratterizzate da un particolare interesse storico, tecnico o sportivo.

Il programma prevede per sabato 13 settembre la registrazione delle auto, scelte presso il lungo lago di Cernobbio, dove i giudici eseguiranno le verifiche tecniche e le valutazioni estetiche per assegnare (domenica) il PREMIO BASILE 2025 riservato all’auto meglio restaurata.

La scelta di Cernobbio da parte di Intelvi Corse Storiche come luogo di apertura della Rievocazione vuole essere un omaggio al più antico e importante concorso di eleganza del mondo (Concorso Villa d’Este).

Domenica 14 sarà di scena la gara, che, dopo la sfilata da Cernobbio ad Argegno, vedrà le macchine impegnate, nelle sinuose e affascinanti strade panoramiche della Valle Intelvi, in 20 prove cronometrate che Intelvi Corse Storiche realizzerà su strade aperte alla normale circolazione, grazie ai cronometristi di Crono Car Service.

Il tracciato inizialmente ricalcherà quello storico per poi deviare, causa necessità dell’attuale viabilità, verso strade parallele in cui si svolgeranno le prove cronometrate, che, dopo il pranzo, riporteranno i concorrenti sul tracciato storico fino al traguardo di Lanzo.

Il pubblico potrà seguire lo spettacolo lungo il tracciato o nel villaggio Paddock che Intelvi Corse Storiche realizzerà presso il Palalanzo di Lanzo d’Intelvi. 

In esso saranno presenti numerosi intrattenimenti e spazi a tema, che faranno della 1° Rievocazione del TROFEO VAL d’INTELVI un’esperienza unica e indimenticabile per tutti i partecipanti e gli appassionati.

L’importante iniziativa di Intelvi Corse Storiche si prefigge di rilanciare la Valle come destinazione turistica e culturale, valorizzando tradizioni e identità e dando visibilità a strutture e attività locali, siamo certi che centreranno l’obiettivo.

Informazioni su VALLE INTELVI NEWS 700 articoli
Giornale con notizie della Valle Intelvi ma con uno sguardo attento sul mondo