Le ultime news in agricoltura

ECONOMIA E POLITICA Altri articoli su RINCARO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME
Aziende agricole: i costi decollano, ma gli incassi atterranoL’effetto della crisi energetica in agricoltura si innesta su un male antico: i prezzi di cessione di derrate e materie prime agricole in balia di mercati opachi e con ribassi eccessivi. E in ogni caso urgono provvedimenti ad effetto immediato Autore: Mimmo Pelagalli
 FERTILIZZANTI Altri articoli su RINCARO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME
Prezzo dei fertilizzanti, un’emergenza globaleIl boom dei prezzi e la loro non sempre facile reperibilità negli ultimi mesi sta assumendo una portata mondiale. Quali sono le azioni da compiere per arginare il fenomeno?Autore: Matteo Bernardelli
DIFESA E DISERBO
Mosca dell’olivo, è corsa per la raccolta anticipataIl brusco abbassamento delle temperature ha riattivato la mosca dell’olivo che ha ripreso l’ovideposizione. In generale si consiglia una raccolta anticipata, ma è anche possibile intervenire con prodotti insetticidi. Ecco la situazione regione per regioneAutore: Tommaso Cinquemani
AGRIMECCANICA Altri articoli su EIMA INTERNATIONAL 2022
Novità Tecniche Eima 2022: ecco i vincitoriSono 25 i riconoscimenti assegnati dalla giuria internazionale del Concorso Novità Tecniche di Eima 2022 cui si aggiungono 37 SegnalazioniAutore: Michela Lugli
ECONOMIA E POLITICAAltri articoli su FOOD&SCIENCE FESTIVAL 2022
Carbon farming, quanto può stoccare la tua coltivazione?In attesa di come conteggiare i crediti di carbonio e di come creare il meccanismo di remunerazione, gli agricoltori possono cominciare ad adottare pratiche agricole sempre più sostenibili perché la strada verso la transizione ecologica sembra tracciataAutore: Barbara Righini
ECONOMIA E POLITICAAltri articoli su GAZZETTA UFFICIALE: GLI AGGIORNAMENTI
In Gazzetta: soldi per le stalle (e non solo)Sostegni ai produttori di carne e latte. Nuove regole per i registri animali e per il controllo delle malattie. Preoccupa la locusta del Marocco. Da Bruxelles la proroga ad alcune sostanze attive e aiuti all’ortofrutta. Attenzione per la flavescenza dorata, per la peste suina e per l’influenza aviariaAutore: Angelo Gamberini
Informazioni su VALLE INTELVI NEWS 698 articoli
Giornale con notizie della Valle Intelvi ma con uno sguardo attento sul mondo

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*