
Droni e DNA ambientale, l’ultima frontiera della ricerca sulla biodiversità
Zeno Zoccatelli – Michele Andina – Michele Andina – Robotica e genetica si alleano per sviluppare una tecnica che potrebbe cambiare la nostra comprensione della […]
Zeno Zoccatelli – Michele Andina – Michele Andina – Robotica e genetica si alleano per sviluppare una tecnica che potrebbe cambiare la nostra comprensione della […]
Giovedì 20 aprile Svizzera e Italia hanno sottoscritto una dichiarazione politica che porterà allo stralcio della Svizzera dalla black list italiana delle persone fisiche, ovvero […]
Lo sconto è riconosciuto solo se il prezzo medio ordinario praticato in Italia risulta superiore a quello praticato nella Confederazione Elvetica di 0,05 euro per […]
L’assicurazione sanitaria proposta dalle casse malati ai pendolari stranieri può costare anche la metà di quella pagata dai residenti elvetici, ma in realtà la maggioranza dei frontalieri rinuncia a farsi curare in […]
Le autorità grigionesi hanno ordinato l’abbattimento di tre lupi del branco che si aggira attorno al massiccio del Beverin. Il consigliere di Stato Mario Cavigelli ha […]
Migliorano le prospettive sul mercato del lavoro in Svizzera: per la prima volta dall’inizio della crisi pandemica le aziende che intendono assumere personale nei prossimi mesi superano […]
Norman Gobbi, Consigliere di Stato Elvetico, dice che è presto e che sono necessarie regole omogenee tra Italia e Svizzera. I ministri del Turismo, Massimo […]
Saranno vaccinati in Svizzera i lavoratori nella sanità residenti oltre confine, che potranno beneficiare anche dei test autodiagnostici gratuiti, nonostante alcuni mugugni. Il governo svizzero, […]
Il governo punta a una “graduale normalizzazione della vita economica e sociale” anche se la situazione epidemiologica rimane precaria perché circolano nuove varianti più infettive del […]
Ci sono alcune nuove leggi che entrano in vigore da quest’anno e per molti di noi che lavorano in Svizzera, sarà utile conoscerle Nell’anno in […]
Molte speranze lavorative di milanesi e lombardi viaggiano sul treno dei frontalieri che dalla stazione di Milano Garibaldi porta oltreconfine, a Lugano e Bellinzona. Aumentano di molte unità […]
Per 13 settimane, il coronavirus ha obbligati gli svizzeri a riempire i carrelli in Svizzera. Ai trasgressori, 100 franchi di multa! Secondo una stima del […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes